Comune di Costigliole d'Asti - Provincia di Asti - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
domenica 23 marzo 2025
Navigazione del sito
SiscomMenuResponsive
Accesso/Contatti
+
Home
Accessibilita'
Contatti
Posta Elettronica Certificata
Ricerca
Mappa del sito
Credits
Il Governo del Comune
+
Amministrazione
Risultati Elezioni 2024
Registrazioni audio Consiglio Comunale
Uffici, servizi e strutture comunali
+
Uffici e riferimenti
Ufficio relazioni con il pubblico
Orario uffici
Come fare per
Servizi e strutture
Atti del Comune
+
Albo pretorio on line
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Concorsi
Servizi pubblici
+
Calcolo Imu Tasi
Sportello Unico Digitale
Art Bonus
Vivere Costigliole d'Asti
+
Come raggiungerci
Guida turistica
Il Comune in breve
Galleria fotografica
Newsletter
Numeri utili
Elenco siti tematici
Ospitalità
Pro Loco
Associazioni
Attuazione misure PNRR
+
Attuazione misure PNRR
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Costigliole d'Asti
- Provincia di Asti - Piemonte
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» Il Territorio
» Economia
Il Governo del Comune
Amministrazione
Risultati Elezioni 2024
Registrazioni audio Consiglio Comunale
Uffici, servizi e strutture comunali
Uffici e riferimenti
Ufficio relazioni con il pubblico
Orario uffici
Come fare per
Servizi e strutture
Atti del Comune
Albo pretorio on line
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Concorsi
Servizi pubblici
Calcolo Imu Tasi
Sportello Unico Digitale
Art Bonus
Vivere Costigliole d'Asti
Come raggiungerci
Guida turistica
Il Comune in breve
Galleria fotografica
Newsletter
Numeri utili
Elenco siti tematici
Ospitalità
Pro Loco
Associazioni
Attuazione misure PNRR
Attuazione misure PNRR
Stampa
GUIDA TURISTICA
Economia
L’economia di Costigliole è sempre stata legata alla terra ed in particolare la zona collinare, caratterizzata da marne, argille e sabbie, è quasi totalmente destinata alla viticoltura. Costigliole d’Asti, Città del Vino, è il comune piemontese con il maggior numero di ettari coltivati a vite.
Sull’intero territorio operano circa settecento aziende vitivinicole che commercializzano i loro prodotti in tutta Italia e in molti Paesi stranieri ed hanno meritato importanti riconoscimenti internazionali. Punto d’incontro e promozione è la “Cantina dei Vini – Enoteca del Barbera” situata nell’ottocentesco palazzo comunale, in spazi che testimoniano essi stessi la fantasia creativa delle generazioni passate.
La “Cantina dei Vini” raggruppa quaranta produttori, costigliolesi e non, e propone una qualificata selezione di grappe, prodotti tipici locali e vini, in particolare Barbera, di cui più di ottanta nelle varie tipologie.
Proprio per sottolineare l’importanza di questo vino, al Barbera è dedicata, in Novembre, una prestigiosa manifestazione “Barbera, il gusto del territorio” in cui si promuove il confronto dei migliori vini Barbera piemontesi.
In locali attigui alla “Cantina dei Vini” è stato allestito il Museo “Barbera: paesaggio e civiltà rurale”. Il percorso museale inizia dall’analisi del terreno e, attraverso significative immagini ed oggetti, ci accompagna alla scoperta del passato e del presente del territorio e di questa coltura della tradizione costigliolese.
E’ un viaggio ideale che porta la nostra conoscenza dall’ambiente esterno fino ai luoghi più segreti della casa monferrina e della cantina: fino ai luoghi interiori della memoria e del pensiero. Infatti il vino Barbera non è solo lavoro, cultura materiale e civiltà rurale, ma è anche arte, humor, grafica, letteratura e poesia.
Collegamenti al Servizio:
La Cantina dei Vini
Indietro
Calendario eventi
<
marzo 2025
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Link utili
Dichiarazione di accessibilità
Carabinieri
Polizia di Stato
Corpo Forestale dello Stato
Aeroporto di Torino - Caselle
Impianti Aperti
Calcola itinerari stradali
Norme legislative vigenti
Dati Meteorologici regionali in tempo reale
Consiglio Comunale del 26/06/2020
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Costigliole d'Asti, Via Roma, 5/9
14055 Costigliole d'Asti (AT) - Telefono: 0141-962201 Fax: 0141-966037,
Codice univoco fatt. elettronica UFDFVN
C.F. 80003450055 - P.Iva: 00225790054
E-mail:
segreteria@costigliole.it
E-mail certificata:
comunedicostiglioledasti@postecert.it
E-mail D.P.O.:
fabrizio.brignolo@libero.it
Pec D.P.O.:
brignolo.fabrizio@ordineavvocatiasti.eu
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Contatti